首页
OALib 期刊
快速投稿通道
我的图书馆
常见问题
关于我们
关注我们+
Biomedical & Life Sciences
Business & Economics
Chemistry & Materials Science
Computer Science & Communications
Engineering
Medicine & Healthcare
Physics & Mathematics
Social Sciences & Humanities
Biomedical & Life Sciences
Business & Economics
Chemistry & Materials Science
Computer Science & Communications
Engineering
Medicine & Healthcare
Physics & Mathematics
Social Sciences & Humanities
LinkedIn (OALib Group)
LinkedIn (OALib Company Page)
Facebook
Twitter
全部
标题
作者
关键词
摘要
OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元
投递稿件
为什么选择我们?
>>
- 开源期刊
- 同行审议
- 快速出刊
- 终身存储
- 免费检索
- 免费推广
- 更多...
- 搜索引擎
Moneta e Credito
ISSN Print: 0026-9611
ISSN Online:
主页:
http://www.monetaecredito.info
分享:
Go
Decentramento e mercato del debito pubblico locale (Fiscal Decentralization and the Market for Local Governments' Debt)
Luciano Greco
,
Davide Iacovoni
Perché i generi alimentari sono meno costosi nei paesi (europei) ricchi? (Why Is Food Cheaper in Rich [European] Countries?)
Alessandro Podkaminer
Luigi Einaudi, 1874-1961
Luciano Cafagna
Lo sviluppo come fenomeno multidimensionale. Confronto tra l’ISU e un indice di sviluppo sostenibile (Development as Multi-dimensional Phenomenon: Comparison between the HDI and an Index of Sustainable Development)
Paolo Palazzi
La vigilanza sul sistema finanziario: obiettivi, assetti e approcci (Financial-Sector Regulation and Supervision: Targets, Frameworks and Approaches)
Mario Sarcinelli
La gestione del capitale nelle banche e l’utilizzo degli strumenti innovativi di patrimonializzazione: un’analisi comparata internazionale
Pierpaolo Ferrari
Basilea II: panacea o opportunità mancata? (Basel II: Panacea or a Missed Opportunity? )
Maximilian J.B. Hall
L’economia statunitense: debolezze della “forte” ripresa (The US Economy: Weakness of the 'Strong' Recovery)
Wynne Godley
,
Alex Izurieta
Un indice per lo sviluppo sostenibile (An Index for Sustainable Development)
Enrico Casadio Tarabusi
,
Paolo Palazzi
Disoccupazione, disuguaglianza e politica dell’Europa: 1984-2000
John Kenneth Galbraith
,
Enrique Gracilazo
Una proposta di riforma per il sistema pensionistico italiano (A Proposal of Reform for the Italian Pension System)
Francesco Marchionne
Il processo di integrazione monetaria europea: un confronto tra gli approcci belga e italiano (The Process of European Monetary Integration: A Comparison of the Belgian and Italian Approaches)
Ivo Maes
,
Lucia Quaglia
Crisi economiche e mercati finanziari: è di aiuto un nuovo ordine finanziario? (Economic Crises and Financial Markets: Will a New Financial Order Be Helpful?)
Mario Sarcinelli
Evoluzione del sistema bancario e finanziamento dell’economia nel Mezzogiorno (Developments in the Banking Market and Company Financing in the Italian Mezzogiorno)
Fabio Panetta
La rigidità dei prezzi in Italia (Price Stickiness in Italy)
Silvia Fabiani
,
Angela Gattulli
,
Roberto Sabbatini
Le prospettive dell’economia mondiale (The Prospects for the World Economy)
Paolo Sylos Labini
Il commercio nell’area mediorientale: perché è così limitato? (Intra-Middle Eastern Trade: Why Is It so Low? )
Hossein Askari
,
Rana Atie
,
Nicolas Khouri
Verso una procedura fallimentare per il debito sovrano e maggiore disciplina nei finanziamenti del Fondo Monetario Internazionale. Una valutazione di mezza via
Curzio Giannini
Le emissioni delle banche italiane sull’euromercato (The Eurobond Issues of Italian Banks)
Paolo Emilio Mistrulli
Shock monetari e reali, ciclo economico e valore dell’euro (Monetary and Real Shocks, the Business Cycle and the Value of the Euro)
Renato Filosa
L’euro, una moneta completa (The Euro Becomes a Complete Money)
Giacomo Vaciago
Titoli e attività bancaria: ponti e mura (Securities and Banking: Bridges and Walls)
Tommaso Padoa-Schioppa
L'evoluzione della divisione del lavoro in Italia nell’epoca della new (The Evolution of Division of Labour in Italy in the New Economy Age)
Angelo Siddi
Sindacati, non neutralità della moneta e giochi di politica economica (Unions, Non-neutrality of Money and Policy Games)
Nicola Acocella
,
Giovanni Di Bartolomeo
La copertura dei rischi finanziari nelle imprese non finanziarie italiane attraverso gli strumenti derivati (The Hedging of Financial Risks Using Derivatives by Italian Non-financial Firms)
Gianluca Bison
,
Loriana Pellizzon
,
Domenico Sartore
Il livello dei prezzi e la politica monetaria (The Price Level and Monetary Policy)
Charles P. Kindleberger
Modelli di crisi valutarie e misure di politica economica (Exchange Rate Crises Models and Economic Policy Measures)
Pompeo Della Posta
Banca centrale e innovazione finanziaria. Una rassegna della letteratura recente (Central Banking and Financial Innovation: A Survey of the Modern Literature)
Jan Marc Berk
Ancorare, fluttuare o abbandonare la nave:i regimi valutari dei paesi candidati all’Unione Europea (Anchor, Float or Abandon Ship: Exchange Rate Regimes for the Accession Countries)
Willem H. Buiter
,
Clemens Grafe
Indebitamento internazionale degli HIPC: da problema economico a problema politico (HIPC's International Debt: From Economic to Political Problem)
Paolo Palazzi
La politica ottimale per il Mezzogiorno:una risposta a Jossa
Beniamino Moro
Produzione, investimenti e produttività. Rendimenti crescenti e cambiamento strutturale nell’industria manifatturiera americana (1960-1994)
Giovanni Bonifati
La politica ottimale per il Mezzogiorno:un commento a Moro
Bert Jossa
Distorsioni strutturali della regolamentazione prudenziale delle banche (Structural distortions in prudential regulation of banks)
Mario Tonveronachi
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, terziarizzazione e nuova divisione del lavoro digitale (Information and Communication Technologies, Tertiarization and the New Digital Division of Labour)
Nicola De Liso
Nuova industria o nuova economia? L'impatto dell'informatica sulla produttività dei settori manifatturieri in Italia (New Industry or New Economy? The Impact of the Information Technology on the Productivity of the Italian Manufacturing Sectors)
Alfonso Gambardella
,
Salvatore Torrisi
Specificità e modelli di governo delle banche: un’analisi degli assetti proprietari dei gruppi bancari italiani (Specificity and Models of Banking Governance: An Analysis of the Ownership Structure of the Italian Banking Groups)
Alberto Zazzaro
La "nuova economia della conoscenza e dell'informazione" e l'"economia di Internet": un'introduzione (The 'New Economics of Knowledge and Information' and 'Internet Economics': An Introduction)
Alessandro Roncaglia
,
Gino Roncaglia
Struttura produttiva e sviluppo regionale di lungo periodo in Italia (Production Structure and Long-Run Regional Development in Italy)
Giulio Caianelli
,
Riccardo Leoncini
,
Anna Montini
Spesa pensionistica:quanto conta la crescita economica? (Paying for Pensions: How Important Is Economic Growth? )
Ignazio Visco
Il B2B e il paradigma dei costi di transazione (B2B and the Transaction Costs Paradigm)
Pierluigi Sabbatini
Gestione delle acque, pace nel Medio Oriente e un ruolo per la Banca Mondiale (Water Management, Middle East Peace and a Role for the World Bank)
Hossein Askari
,
Catherine Brown
Oltre la scuola dell’obbligo. Un’analisi empirica della decisione di proseguire nell’istruzione post-obbligatoria in Italia (Beyond Post-Compulsory Schooling: An Empirical Analysis of the Decision to Go On in Post-Compulsory Education in Italy)
Massimiliano Bratti
Incentivi fiscali e politiche di sviluppo economico regionale in Europa (Fiscal Incentives and Regional Economics Development Policies in Europe)
Beniamino Moro
Internet pricing: una breve rassegna critica (Internet Pricing: A Short Critical Survey)
Claudio Sardoni
L'impatto delle nuove tecnologie sulle forme di lavoro: una prospettiva europea (Technical Change and Employment: A European Perspective)
Marcella Corsi
Il cambio dollaro/euro, il prezzo del petrolio e la Banca Centrale Europea (Dollar/Euro Exchange Rate, Oil Price and the European Central Bank)
Stefano Sylos Labini
L'attività internazionale delle banche italiane: una sintesi degli ultimi dieci anni (The International Activity of Italian Banks: A Synthesis of the Last Ten Years)
Riccardo De Bonis
,
Fabio Farabullini
,
Matteo Piazza
Separatismo (Separatism)
H. W. Arndt
Welfare, invecchiamento della popolazione e lavoro: una prospettiva OCSE (Welfare Systems, Ageing and Work: An OECD Perspective)
Ignazio Visco
Go